
Incentivi Fotovoltaico
Il bonus fiscale che con il Decreto Legge 22 giugno 2012, n. 83 noto come Decreto Sviluppo del 2012 aveva portato le detrazioni IRPEF dal 36% al 50% e innalzato il tetto massimo di spesa da 48 mila euro a 96 mila euro per ogni immobile, con validità fino al 30 giugno 2013, ora può essere applicato fino al 31 dicembre 2013 grazie alla proroga introdotta dal decreto legge n.63/2013.
Per poter richiedere di usufruire delle detrazioni IRPEF del 50% per installazione di un impianto fotovoltaico, rientrante in un interventi di “Risparmio energetico, Opere finalizzate al risparmio energetico, realizzate anche in assenza di opere edilizie propriamente dette (Detraibile, purché sia certificato il raggiungimento degli standard di legge)” bisogna rientrare nei seguenti casi:
-
Non usufruire del Quinto Conto Energia
-
L’impianto fotovoltaico deve servire per produzione di energia per autoconsumo e non per fini commerciali
-
Se l’energia prodotta supera il fabbisogno,non sarà possibile venderla, si immetterà in rete e si potrà utilizzare in altre ore della giornata, pena la perdita della detrazione IRPEF del 50%
-
La detrazione del 50% è spalmabile in 10 anni